Officina Classica organizza un corso teorico e pratico, della durata di un giorno, per l’apprendimento delle nozioni teoriche e pratiche per affrontare consapevolmente la disciplina della Regolarità.
L’approccio sarà il più possibile pragmatico e, nella parte in aula, si focalizzerà sui principali aspetti normativi, sulla navigazione, sull’uso della strumentazione di bordo e sui “trucchi del mestiere” per gestire al meglio i principali aspetti della gara e l’organizzazione in abitacolo.
Nella sezione pratica, che si svolgerà in area privata attrezzata e con cronometristi professionisti, si approfondirà quanto appreso in aula, a partire dal corretto uso degli strumenti. Sarà dato ampio spazio per i passaggi cronometrati con studio ed analisi delle varie tecniche, sia in forma individuale che collettiva.
“Correre è una cosa complicata. Ma farlo con le classiche lo è ancora di più. Partendo da questa semplice constatazione, saluto con simpatia ed apprezzamento l’iniziativa promossa da Officina Classica di Mauro Moro, di promuovere un corso di regolarità. Sono molti i fattori che determinano il successo nella regolarità: il buon feeling con la vettura, l’allenamento, la frequenza agli eventi e una buona dotazione strumentale. Conoscenze teoriche e pratica su strada sono fondamentali per fare della propria passione anche un motivo di soddisfazione. Prepararsi per tempo, anziché imparare strada facendo e, magari, sperando di sostare inosservati prima del pressostato, è – a mio giudizio – la chiave di un successo più… regolare!
Colgo quindi l’occasione, nell’augurare un buon esito all’iniziativa, di salutare i gentleman-driver che parteciperanno al corso. Aci Venezia è sempre pronta a dare il suo patrocinio a tutte le iniziative promosse sul territorio con spirito sportivo e ludico.
Buon corso allora.”
DATA E LUOGO
29 ottobre presso Centro Wikind, in via Cairoli 129 a Dolo (Venezia)
A CHI E’ RIVOLTO
Ci rivolgiamo a neofiti e principianti che vogliano acquisire le nozioni corrette per gareggiare al meglio nella Regolarità
NUMERO EQUIPAGGI AMMESSI
Fino a 15
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Tessera club “Officina Classica” obbligatoria: € 50,00
Iscrizione auto compreso materiale corso e 2 hospitality: € 100,00
PROGRAMMA
8,15 – 8,45 Arrivo partecipanti e welcome coffee
8,45 – 9,00 Saluti istituzionali, briefing e consegna materiali
9,00 – 12,30 Sessione teorica con intervento relatori
12,30 – 13,15 light lunch
13,15 – 13,30 briefing e riordino auto in area prove
13,30 – 17,30 prove pratiche con analisi individuali e di gruppo
17,30 – 18,30 debriefing, consegna attestati e aperitivo
RELATORI
Gianfranco Perali – Commissario Sportivo Regionale ACISport organizzatore della manifestazione di regolarità turistica Coppa del Piave Revival
Patrizia Capuzzo – Già Fiduciario Regionale del Veneto ACISport Presidente della Scuderia Piave Jolly Club
Domenico Renosto – Cronometrista della Federazione Cronomestristi di Treviso organizzatore della manifestazione di regolarità turistica Circuito Città di Roncade
Posti limitati – Iscriviti adesso
Errore: Modulo di contatto non trovato.