Il palcoscenico di Piazza San Marco per le più belle auto storiche d’Italia

[wdi_feed id=”1″]Historic Car Venice: Officina Classica con la SAAB 96 selezionata tra le 60 top car che hanno gareggiato nello spettacolare Circuito degli Assi, al Lido di Venezia.

Siamo reduci dall’Historical Car Venice, manifestazione di respiro internazionale, fortemente voluta dal Presidente dell’ACI Venezia, Avv. Giorgio Capuis, che, con una notevole dose di coraggio, ha vinto la scommessa di portare l’automobilismo storico nel magnifico palcoscenico lagunare.

La prima parte della manifestazione ha visto l’esposizione di oltre 150 storiche in tutto il centro pedonale di Mestre, con un concorso di eleganza in piazza Ferretto, il salotto della città.  Noi di Officina Classica abbiamo presenziato con tre auto: una Fiat 850 Vignale in allestimento gara, una Saab 96 V4 sport in livrea Officina Classica e un’ elegante MINI Anniversary 40 prodotta in soli 300 esemplari celebrativi.

La nostra SAAB 96 è stata selezionata per far parte delle 60 auto che, dopo una suggestiva sfilata fra due ali di folla, scortate dalla Giulia Quadrifoglio da oltre 500 cv e dalla Lotus Evora in dotazione all’Arma dei Carabinieri, sono state trasferite via mare al Lido di Venezia.

È qui che si è svolta la seconda, e ancor più suggestiva, parte della manifestazione: la rievocazione del mitico Circuito degli Assi al quale hanno partecipato veri assi del volante del calibro di Nuvolari, Taruffi, Ferrari e altri.

In serata, dopo una suggestiva navigazione nel Canal Grande avvolto dalla nebbia, ci siamo recati a palazzo Ca’ Vendramin, sede del Casinò di Venezia, per la serata di gala che ha visto premiate le 20 auto “best in show” alla presenza di autorità locali e nazionali.

La mattina successiva, dopo un briefing tecnico, le nostre storiche hanno avuto modo di scatenarsi nello spettacolare circuito cittadino, interdetto al traffico per l’occasione.

Le 20 vincitrici del concorso di eleganza sono poi state caricate a bordo di una chiatta, per navigare fino al bacino di San Marco, dove sono state ammirate da migliaia di persone con lo sfondo del Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco.

Lascia un commento