Roberto “birba” Randazzo
La 4ª Coppa del Carso ha avuto luogo il 15 ottobre 1978. Ufficialmente denominata “gara di regolarità”, si trattava di un rally vero e proprio, ma con prove speciali un pò più brevi. Nel periodo ‘77/’78 erano entrati in vigore i nuovi regolamenti rallistici, che prevedevano tra l’altro l’obbligo di tute ignifughe, di impianto antincendio e altri sistemi di sicurezza che portavano di colpo il costo di questo sport a livelli proibitivi. Per ovviare, almeno momentaneamente, a questi inconvenienti, la CSAI istituiva una categoria di “regolarità” dove, in teoria, i concorrenti avevano solo la necessità di rispettare il tempo imposto. La velocità avrebbe dovuto essere bassa ma in realtà, salvo un paio di eccezioni per l’intera stagione di gare, era impossibile rispettare il tempo imposto e le prove speciali si trasformavano, come nei rally veri e propri, in gare di velocità pura.
Come detto alla gara partecipavano anche molti piloti del triveneto in gara per il campionato triveneto e per quello nazionale.
Questa la classifica del Gruppo Speciale Classe G – Fino a 1300 cc
1) Nosenzo – Nosenzo (Fiat 128 coupé) … 1′ 06″9
2) Ferratello – Stocca (Ford Escort) … 1′ 14″5
3) Stolli – Zugna (Simca Rally 2) … 1′ 15″7
4) Casellato – De Stefani … 1′ 22″9
5) Salaorno – Manteo … 2′ 01″1
6) Mazzolenis – Melchiori … 2′ 05″5
7) Percossi … 2′ 10″4
8 ) Guiduzzi – Perizzolo … 2′ 25″8
9) Vida – Pellegrin … 2′ 32″6
10) Arangino – Rampazzo … 2′ 33″2
11) Baroncelli … 2′ 35″4
12) Paiero … 3′ 40″7
13) Paolini – Milei … 6′ 44″1
14) Radanich … 7′ 05″2
15) Costa – Ivis … 12′ 27″2
Ritirati : Babini, Venturin, Ballini, Broggio, Rampin, Gambetta e Betta.
Nella foto di copertina: Fiat 850 Sport Spider (903cc.) omologata dalla F.I.A. (Federation International dell’Automobil) in Gruppo 3, FICHE n. 594 dal 1 Maggio 1968 e n. 3019 dal 1 Aprile 1970.
Fonti internet, video tratto da YouTube